Back

IL colloquio nella relazione d’aiuto secondo Carl Rogers

This event has expired

In questo workshop parleremo di cosa si intende per relazione d’aiuto, parleremo di Carl Rogers, psicologo americano inventore del Counseling e del suo approccio centrato sulla persona, di come utilizzare i suoi studi e le sue ricerche per migliorare le nostre capacità di accoglimento, ascolto, osservazione, comprensione ed espressione.

Parleremo anche brevemente della Comunicazione Nonviolenta di Marshall B. Rosenberg, psicologo allievo e assistente di Rogers.

Cercheremo, inoltre, di entrare maggiormente in contatto con noi stessi, di scoprire quali sensi privilegiamo nel modo di approcciarci al mondo, in modo da essere sempre più neutrali nell’atto dell’ascolto e di non confondere i nostri stati emotivi con quelli del nostro cliente.

Affronteremo i tipi di errori in cui è facile cadere quando ci si trova a comunicare con una persona in difficoltà, errori che non facilitano la relazione e ci sperimenteremo in alcuni esercizi per valutare quali sono le aree in cui siamo abili e quelle in cui sarebbe opportuno esercitarci per migliorare. Concluderemo questi due giorni sperimentandoci in un vero e proprio colloquio in triadi, cercando di mettere in pratica le nozioni acquisite per poi suggerire una bottiglietta con il mix di Rimedi più opportuno per il momento specifico vissuto.

Sperimentarci in questa modalità di accoglienza tra colleghi sarà di grande aiuto per permetterci di riflettere, di capire e di migliorare le nostre eventuali debolezze in un ambiente protetto e supportivo. Potremo poi utilizzare queste conoscenze e questa presenza nel nostro ruolo professionale nonché nella vita di tutti i giorni.

Il corso ha una durata di due giorni e darà diritto a 16 crediti di Formazione Continua Bach Centre.

Per maggiori info: https://www.studiopuntoeacapo.it/scuola-di-formazione-edward-bach/formazione-continua-bc-ace/

Per iscrizioni scrivere a : maria.chiara.verderi@gmail.com

Orario d'Inizio

09:30

21 Novembre 2020

Orario di Fine

18:30

22 Novembre 2020

Indirizzo

Online

Relatori

Lasciaci un messaggio

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *