I FIORI DI BACH
Metodo Originale Bach Centre
COSA SONO
I Fiori di Bach sono 39 rimedi floreali in forma liquida ideati dal dott. Edward Bach intorno al 1930, la cui azione consiste nel riequilibrare stati mentali ed emozioni indesiderate, come preoccupazione, paura o tristezza, che causano la perdita di pace e serenità.
I rimedi floreali rappresentano uno strumento efficace e semplice da utilizzare: sono innocui, sono privi di controindicazioni e non procurano effetti collaterali. Furono ideati dal dott. Edward Bach per essere utilizzati in totale autonomia per sé stessi e i nostri cari e in qualsiasi momento del ciclo di vita, a partire dalla nascita. I rimedi risultano efficaci anche nell’utilizzo con animali e piante.
È importante sottolineare che i Fiori di Bach non sono farmaci e non sostituiscono né le prescrizioni mediche né le cure psicologiche, tuttavia possono essere considerati come un’utile integrazione durante il loro corso.
Il consulente di Fiori di Bach non effettua diagnosi e non propone terapie, bensì educa al significato dei Fiori utili in quel particolare momento e al loro utilizzo in autonomia.
Occorre ricordare che i Fiori hanno una base alcolica e quindi sarà necessario che le persone con sensibilità all’alcool o altre problematiche associate alla sua assunzioneo con temi relativi al proprio credo religioso, debbano chiedere il parere dei loro medici curanti o dei loro assistenti spirituali prima dell’utilizzo.
I 38 FIORI DI BACH e il RIMEDIO DI SOCCORSO
Il dott. Edward Bach aveva suddiviso i trentotto Rimedi floreali in 7 gruppi, riferendosi ad una classificazione relativa a stati emotivi, che aveva elaborato in precedenza per alcuni Rimedi omeopatici (I nosodi di Bach).
I 7 gruppi individuati dal dott. Edward Bach sono:
- Gruppo PAURA
- Gruppo INCERTEZZA
- Gruppo INSUFFICIENTE INTERESSE PER LE CIRCOSTANZE PRESENTI
- Gruppo SOLITUDINE
- Gruppo IPERSENSIBILITA’ ALLE INFLUENZE E ALLE IDEE ESTERNE
- Gruppo SCORAGGIAMENTO E DISPERAZIONE
- Gruppo PREOCCUPAZIONE ECCESSIVA PER IL BENESSERE DEGLI ALTRI
Le descrizioni dei Rimedi floreali sono tratte dalle definizioni originali del dott. Edward Bach nel libro “I dodici guaritori e altri Rimedi” (1941).
RIMEDIO DI SOCCORSO
In aggiunta ai 38 Rimedi singoli, il dott. Edward Bach miscelò alcuni dei Rimedi e definì il mix come “Rescue Remedy” cioè “Rimedio di soccorso”, pensando alla necessità di rispondere senza ritardo ai momenti di emergenza e di crisi quotidiani in cui è richiesta assistenza immediata e non è possibile soffermarsi a pensare su quali potrebbero essere i Fiori di Bach più adatti.
In tali situazioni è possibile ricorrere a questo mix per le crisi, con la certezza di trarre sicuro giovamento da uno o più dei Rimedi floreali che compongono la miscela. I Fiori di Bach che compongono il Rescue Remedy sono: Star of Bethlehem, per affrontare shock e traumi; Rock Rose, per calmare terrore e forte paura; Clematis, per mantenersi saldi e consapevoli e per vincere la vaghezza mentale; Impatiens, per calmare l’agitazione; Cherry Plum, per aiutare a mantenere la razionalità.
Il Rescue Remedy è disponibile anche in crema. Nora Weeks, nel 1961, decise di introdurre una crema già miscelata e pronta per l’uso, preparata direttamente al Bach Centre e vi aggiunse Crab Apple, in quanto l’esperienza ne aveva dimostrato ampiamente l’efficacia di impiego ad uso topico in moltissime situazioni.
