IL METODO BACH ORIGINALE
Il dottor Bach e il suo metodo
IL METODO BACH
Il Metodo Originale è un metodo di auto-aiuto e di auto-scoperta, ideato dal medico Edward Bach affinché tutti potessero utilizzarlo per mantenere la salute e prevenire la malattia. Il metodo è costituito da 39 rimedi floreali e caratterizzato da un approccio semplice e di facile comprensione alla loro selezione e uso.
Il consulente iscritto nel Registro Internazionale del Bach Centre si impegna a dare rilievo a purezza, semplicità, originalità e integrità del Metodo Originale a parole e a fatti e a svolgere l’attività con i 38 rimedi attraverso l’utilizzo dei semplici metodi di selezione e consulenza delineati dal dott. Edward Bach nel suo libro “I dodici guaritori e altri rimedi”. Un ulteriore compito del consulente è quello di facilitare la comprensione del Metodo Originale da parte delle persone che si rivolgono a lui, affinché possano imparare ad utilizzare il metodo in autonomia.
I princìpi di base, su cui poggia tutto il Metodo Originale, sono umiltà, semplicità e compassione, ai quali il consulente aderisce con le parole e con i fatti.
EDWARD BACH
Il dott. Edward Bach (1886 – 1936) era uno stimato medico inglese, batteriologo, ricercatore e omeopata, il quale, durante i suoi primi anni di lavoro, osservò che le persone reagivano emotivamente in modi molto differenti alla stessa malattia. Per questo motivo il medico iniziò a prestare maggior attenzione agli stati emotivi dei suoi pazienti, osservando sia come le persone reagivano alla malattia, sia l’effetto di questa reazione sulla malattia stessa, più orientato a comprenderne la causa, che a combattere la manifestazione sintomatologica.
Il dott. Edward Bach osservò che spesso persone con personalità simili rispondevano positivamente allo stesso Rimedio pur avendo sintomi diversi e decise di espandere la propria comprensione della malattia ad una prospettiva più olistica, considerando l’essere umano come un’unità corpo, mente e anima, intimamente convinto che all’origine della perdita dello stato di salute, si collocasse uno stato emozionale alterato. Tali intuizioni trovano riscontro scientifico nella più attuali ricerche nell’ambito della PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia), che sottolineano il collegamento tra il sistema psichico, neuro-endocrino e immunitario.
Iniziò per il medico inglese una ricerca a cui dedicò tutta la sua vita, che lo condusse ad individuare 38 diversi rimedi floreali, derivanti da fiori e piante (solo uno da acqua di una particolare sorgente) che potevano riequilibrare altrettante emozioni negative e il Rescue Remedy, composto da una combinazione di cinque di essi.
